Corso di Fotografia Digitale

PROGRAMMA DEL CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE
Il corso consta di 6 lezioni di 2 ore in aula. E’ un corso adatto sia ai
principianti della fotografia sia a chi ha avuto esperienze base con la
fotografia analogica e si sta avvicinando alla fotografia digitale. Alla fine del
corso gli allievi avranno a disposizione tutti gli strumenti tecnici e
artistico/creativi per un corretto approccio alla fotografia digitale.
1- Prima lezione: Luce, visione umana, macchina
fotografica
- Definizione di Fotografia
- La luce ed il colore
- La visione umana
- Fondamenti di fisica ottica
- La macchina fotografica (tipologie e funzionamento base)
2- Seconda lezione: misurare la luce
- Misurare la luce e calcolare l’esposizione
- Modalità di misurazione dell’esposizione
- Tempi e diaframmi
- Scelte: tempo, diaframma , sensibilità
- Esposizione corretta, sovra e sotto esposizione
3- Terza lezione: gli obiettivi fotografici
- Schema di base
- Messa a fuoco
- Lunghezza focale
- Fissi e zoom
- Distanza dal soggetto
-Profondità di campo e suo controllo - Tipologie di obiettivi
4- Quarta lezione: iniziare a scattare
- Impugnatura della macchina e postura del fotografo
- Il mosso e lo sfocato
- Uso del cavalletto e altre tecniche di stabilizzazione
- Tempi e sensibilità
- Regola del reciproco della focale
- Il soggetto: distanza, messa a fuoco e controllo della profondità di campo
- Il progetto fotografico
5- Quinta lezione: composizione, lettura
dell’immagine e progetto fotografico
- Composizione del fotogramma
- Lettura dell’immagine
- I punti di vista
- Contenuti e temi
- Il contesto
- Il Progetto Fotografico
6- Sesta lezione: file digitali-flusso di lavoro
- Il sensore in dettaglio
- Pixel
- File RAW e compressi
- I programmi di sviluppo dei file RAW
- I programmi di fotoritocco
- Archiviazione dei file digitali
- Stampare le foto digitali


