Nativi Americani – fotografie
LIBRO DI MASSIMO NARDI
Massimo Nardi ha sviluppato fin dalla gioventù un interesse profondo, coinvolgente per la civiltà dei nativi americani. Ha sentito da subito un’affinità sottile ma potente che lo ha spinto prima ad approfondire quella cultura poi a raggiungere quel popolo.
Ne è nato un libro in cui scorre la passione, il rispetto, l’amore.
Le foto sono tutte espressive, significative. Non è semplicemente una galleria di volti, ma ci sono emozioni, danze, storia, tradizioni. La scelta estetica che ha fatto è splendida per rappresentare la nobiltà, la complessità dei simboli che ha scelto di presentare. Bellissimo il bianco nero, assolutamente pertinente aver usato una grana visibile che ne ha aumentato molto la drammaticità.
Gli scritti completano ed enfatizzano le foto. La descrizione degli episodi che ha vissuto, le emozioni e sensazioni che racconta, per un effetto di transizione, si trasfondono a tutte le immagini, rendendole ancor più vivide degli eventuali colori che avrebbe potuto lasciare.
Le poesie sono cadenze che trasportano in alto, che ritmano le pagine come se fossero le strofe di una cantilena cantata intorno al fuoco, o di fronte all’alba.
Ha realizzato qualcosa che cattura, trasporta in una dimensione a noi sconosciuta ma affascinante, che arricchisce.
Così come lo sciamano raccomanda all’uomo di non perdere mai il contatto con il suolo da cui è possibile trarre forza e, nel silenzio, sentire il battito del cuore della terra stessa, il libro affonda le sue radici nel terreno ricco dei valori e tradizioni che Massimo ha fatto proprie ed attraverso di esso è possibile sentire i battiti del cuore di quel popolo meraviglioso.



